Il sostegno di Regione Lombardia
al commercio equo e solidale
Con la legge regionale 9 del 30 aprile 2015 “Riconoscimento e sostegno delle organizzazioni di commercio equo e solidale”,
Regione Lombardia ha riconosciuto il valore sociale e culturale del commercio equo e solidale quale forma di cooperazione che, senza scopo di lucro, è volta a realizzare scambi commerciali con i produttori che valorizzano le produzioni, le tradizioni e le colture autoctone, per consentire l’accesso al mercato ai produttori marginali, che
perseguono un modello di sviluppo sostenibile e produttivo, fondato sulla cooperazione e attento a salvaguardare i diritti dei lavoratori che prestano la loro opera in tali attività.
Il commercio equo e solidale è riconosciuto quale rilevante sostegno alla crescita economica e sociale dei produttori, sia dei paesi in via di sviluppo sia del territorio locale e, come pratica di un archetipo di economia partecipata, attenta alla conservazione dell’ecosistema, socialmente sostenibile e rispettosa dei diritti e dei bisogni di tutti i soggetti coinvolti, oltre che nella promozione dell’incontro fra culture diverse.
(Articolo 1 legge regionale n. 9, 30 aprile 2015)