Fair trade forza di pace

Provate a leggere il fondo di un caffè del commercio equo e solidale: scoprirete la storia di un milione di lavoratori appartenenti a migliaia di organizzazioni in oltre 50 Paesi.
La dimostrazione che un’economia popolare, cooperativa e solidale può “fare sistema”. Contadini e artigiani, in prevalenza donne: persone “senza potere” ma capaci di sognare, lottare, tracciare nuove strade.
Il valore politico del fair trade è ancora più grande dove vengono violati i diritti umani, dove domina il latifondo, nei Paesi segnati dalla guerra o in quelli schiacciati da governi autoritari. Qui il fair trade è una forza di pace.

Palestina: mandorle e cous cous oltre il muro
Filippine: dolce e amaro Mascobado

Guatemala: una tela per rinascere
Domestic fair trade: commercio equo versus mafia