Diamo un volto alle merci

Storie e valori
del commercio equo e solidale:
una mostra da ex-portare gratuitamente

La mostra “Diamo un volto alle merci” è una narrazione per testi e immagini che racconta i valori e le prassi del commercio equo e solidale tra Nord e Sud del mondo. L’obiettivo è spiegare a tutti – in particolare a chi non lo conosce ancora -la storia, i valori, le pratiche, i numeri e soprattutto le persone protagoniste del fair trade a livello italiano e in scala globale. La mostra mira in particolare a mettere in luce il legame profondo tra i produttori del Sud del mondo e i consumatori del Nord del mondo. La narrazione principale si declina in 26 stendardi in tessuto che si possono appendere a muro o a soffitto. Ogni stendardo ha un focus ed è accompagnato da un’immagine, foto o infografica. A fianco della principale, ci sono altre due “narrazioni”. Una sezione (da tavolo od “orizzontale”) permette di scoprire le milestones del commercio equo e solidale, le sue date storiche e i numeri del movimento (dai fatturati alle persone coinvolte), un glossario per capirne il lessico, la bibliografia e i siti web per approfondire. Infine una seconda serie di pannelli – indipendente dalla prima per favorire l’uso in ambiti e spazi diversi – è dedicata ai produttori, ovvero le storie e i volti dietro ai prodotti: con esempi da Palestina, Guatemala e Filippine, scelti tra migliaia di realtà fair trade.

 

DESTINATARI

La mostra si rivolge a un pubblico ampio e differenziato. È adatta a essere esposta o visitata in ambito didattico (dalle medie inferiori in poi), per gruppi giovanili (scout, volontariato e altri), per adulti in contesti e ambiti diversi, dalle biblioteche o altri spazi pubblici agli eventi di economia solidale, come fiere e mostre-mercato.

CARATTERISTICHE

Le caratteristiche principali della mostra sono la capacità di fare sintesi di un fenomeno ampio e multiforme come il commercio equo e solidale, la perfetta modularità dei suoi pannelli che si prestano a un utilizzo molto flessibile in contesti differenti e la sua vocazione a “viaggiare”, grazie a una grande facilità di trasporto e allestimento.
Dopo l’esordio a Fa’ la cosa giusta!, “Diamo un volto alle merci” resterà a disposizione gratuita (salvo le spese di trasporto) di botteghe, associazioni, scuole, comuni e altri soggetti che la volessero richiedere.

Caratteristiche tecniche

Come richiedere la mostra:

Potete richiedere la mostra con almeno un mese di anticipo scrivendo a mostra@equoinlombardia.it