Il commercio equo e solidale o fair trade è un’alternativa al commercio convenzionale con più di 50 anni di storia.
Le organizzazioni che vi aderiscono promuovono relazioni economiche fondate sulla parità e la collaborazione con le comunità del Sud del mondo, soprattutto in Asia, Africa, America Latina.
Il prezzo pagato per i prodotti consente un livello di vita dignitoso alle famiglie di contadini e artigiani; l’importazione dei prodotti è diretta, le filiere sono rispettose dell’ambiente.